PIANO NAZIONALE PER LA FORMAZIONE IN SERVIZIO DEL PERSONALE DOCENTE AI FINI DELL’INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
2021-2022
PREMESSA
L’Istituto “T. Catullo” è stato individuato come Scuola Polo responsabile per la formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità dell’Ambito 10 del Veneto per l’a.s. 2021-2022.
Sono la L. 178/2020 e il DM 188 del 21 giugno 2021, recante Formazione personale docente ai fini inclusione degli alunni con disabilità, a disciplinare le modalità attuative degli
INTERVENTI DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE IMPEGNATO NELLE CLASSI CON ALUNNI CON DISABILITÀ,
per l’anno scolastico 2021/2022, modalità riprese ed esplicitate nella Nota M.I. prot. n. 27622/2021 e nelle Note ministeriali successive.
DESTINATARI DELLE AZIONI FORMATIVE
Tutti i docenti a tempo indeterminato e i docenti a tempo determinato con contratto annuale (al 30 giugno o al 31 agosto 2022), impegnati nelle classi con alunni con disabilità e sprovvisti di specializzazione su sostegno.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13.00 DEL 18 NOVEMBRE 2021
esclusivamente mediante modulo online predisposto su piattaforma regionale, al link
https://forms.gle/L5CPMeDK6fdx3TFAA
MODELLO FORMATIVO REGIONALE
UNITÀ FORMATIVA DI 25 ORE ARTICOLATE IN
- 16 ore di lezione, anche tramite moduli on-line
- 8 ore di attività laboratoriale/collegiale/ progettuale
- 1 ora di test di valutazione.
Ogni UF è composta da 4 MODULI TEMATICI:
ARGOMENTO MODULO |
LEZIONE |
ATTIVITÀ LABORATORIALE/COLLEGIALE/PROGETTUALE |
DESTINATARI |
M1. Lettura e interpretazione della documentazione diagnostica |
2 ORE |
2 ORE |
TUTTI I DOCENTI |
M2. Riferimenti normativi |
1 ORE |
TUTTI I DOCENTI |
|
M3. Criteri per una Progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità |
4 ORE |
2 ORE |
TUTTI I DOCENTI |
M4. Didattica speciale |
9 ORE |
4 ORE |
Diviso per gradi a) per la Scuola dell’Infanzia b) per la Scuola Primaria c) per I grado d) per II grado |
TEST DI VALUTAZIONE |
1 ORA |
Le 8 ORE DI ATTIVITÀ LABORATORIALI/COLLEGIALI/PROGETTUALI possono essere svolte seguendo un percorso formativo in autonomia, producendo entro il 30 marzo un’autocertificazione sullo stesso.
Per maggiori chiarimenti vd. Nota USRV n. 19750 del 28/10/2021 e all. A di autocertificazione.
REQUISITO PER L’ATTESTAZIONE FINALE È LA PARTECIPAZIONE AD ALMENO IL 75% DEL TOTALE DELLE ORE PREVISTE (19/25)
IL PERCORSO FORMATIVO SI CONCLUDE OBBLIGATORIAMENTE ENTRO IL 30 MARZO 2022
CONTATTI CON LA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE “T. CATULLO”
scuolapolo@istitutocatullo.edu.it
CALENDARI INCONTRI E LABORATORI ORGANIZZATI DALLA SCUOLA POLO
Il percorso di formazione è articolato in lezioni asincrone (da seguirsi in autonomia da parte del corsista) e in uno o due incontri sincroni on-line, a seconda della scelta, all’atto dell’iscrizione, di frequentare o non frequentare i Laboratori con la Scuola Polo.
Indicazioni precise e puntuali, per visionare le videolezioni asincrone, sono state inviate a tutti i corsisti iscrittisi seguendo le modalità indicate dall’USR del Veneto, alla mail indicata all’atto della iscrizione.
PER APPROFONDIMENTI NORMATIVI
https://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=2463
PER APPROFONDIMENTI SUL MODELLO FORMATIVO REGIONALE